Associazione Culturale INTArt

Città Fantastiche di INTArt. Bando rivolto a scrittori e scrittrici!

Dopo il successo della sua prima pubblicazione, “Il Bestiario Fantastico”, l’Associazione Culturale INTArt di Conegliano (TV) sta organizzando un secondo progetto artistico-editoriale dal titolo “Le Città Fantastiche di INTArt”, che prevede la pubblicazione di un libro al quale seguiranno delle presentazioni con esposizione delle illustrazioni.

Tematica.
Il 2025 vedrà il 40°anniversario della morte di Italo Calvino, avvenuta il 19 settembre 1985.

INTArt ha deciso di omaggiare una delle opere più famose di questo grande protagonista della letteratura: le Città Invisibili. 

A gennaio 2025 INTArt ha aperto il bando rivolto a illustratrici e illustratori, per la creazione di nuove evocative città, dopo quelle proposte dal grande scrittore. Ora, dopo aver selezionato le illustrazioni più originali e meritevoli, siamo alla ricerca delle storie di queste città, storie che facciano sognare, riflettere, ridere, commuovere. 

Con questo bando l’associazione chiede agli scrittori di scrivere una breve storia prendendo spunto da una delle 20 immagini a disposizione (visibili a fine pagina). Ciascuno scrittore dovrà porre al centro del racconto la città scelta, la sua storia, o quella dei suoi abitanti, un episodio in essa ambientato, o un racconto evocativo che la veda protagonista. Il titolo del racconto corrisponderà al nome della città che, qualora non fosse già stato pensato dall’artista, sarà compito dello scrittore inventare.

Iscrizione.
Ogni scrittore e scrittrice dovrà candidare una o più storie originali inviandole alla mail info@intart.it entro e non oltre il 31 gennaio 2025 

Dati tecnici.
Sono ammessi scritti di qualsiasi stile, sia di natura fantastica che calati nella realtà. Le opere inviate potranno essere dal contenuto serio oppure ironico, purché non presentino elementi denigratori, blasfemi o inopportuni. La storia dovrà avere una lunghezza pari a 1 cartella word (max 5.100 caratteri) o 3 cartelle word (15.300 caratteri).
Agli artisti selezionati sarà richiesto il tesseramento all’Associazione INTArt (la quota associativa è di € 15).

Selezione
Le illustrazioni scelte per questo volume sono 20: verrà fatta una selezione in base ai testi presentati in modo da avere un testo per ogni illustrazione. La selezione dell’opera avverrà a insindacabile giudizio del Consiglio Direttivo che giudicherà l’innovatività e la qualità di quanto scritto. Qualora se ne valutasse la necessità, il consiglio direttivo svolgerà un lavoro di editing e correzione bozze dei testi pervenuti. 

Raccolte tutte le illustrazioni e i testi, verrà creato un libro che verrà successivamente presentato presso diverse librerie del territorio trevigiano.
Il libro pubblicato verrà messo in vendita in occasione delle presentazioni e dei successivi eventi INTArt, e sul sito www.intart.it. Tutti i proventi resteranno all’Associazione INTArt a parziale copertura delle spese sostenute per l’organizzazione e le stampe.
Solo agli scrittori e scrittrici selezionati verrà fatto compilare un contratto di concessione di licenza e di uso economico del testo presentato. 

Exit mobile version