Continua l’iniziativa dell’Associazione Culturale INTArt che vuole rendere Conegliano una città ancora più colorata attraverso la decorazione delle cabine comunali (semaforiche, elettriche, telefoniche ecc…)!
L’idea.
Gli obiettivi di Art Line sono quelli di promuovere la creatività, offrire momenti di partecipazione e di visibilità ad artisti emergenti e nello stesso tempo contribuire a ridisegnare l’estetica della città di Conegliano come galleria diffusa open air.
L’idea è quella di rendere esteticamente più belle le cabine comunali trasformandole in tele per i giovani artisti urbani. Le opere artistiche, giudicate in armonia con il contesto, contribuiranno all’introduzione del segno grafico nel mondo dell’arte, della grafica e del design e alla sensibilizzazione della cittadinanza nei riguardi di nuovi linguaggi artistici contemporanei.
Il progetto.
A partire dal 2022 già sette artisti si sono cimentati in questa missione. Le opere decorative realizzate hanno riscosso grande successo e il Comune di Conegliano è nuovamente felice di portare avanti questa iniziativa. Ora altri nuovi artisti avranno l’opportunità di realizzare la propria cabinetta tra le vie di Conegliano.

Il bando.
L’artista che si candida per la realizzazione della cabinetta dovrà fornire una bozza del disegno che vuole realizzare, tenendo conto che verrà messa a disposizione una palette di 5 colori, da usare puri: rosso, bianco, nero (i colori di INTArt), azzurro e giallo (i colori della Città di Conegliano). Non c’è un tema, ma l’immagine deve essere consona ad una fruizione ampia e coerente con il contesto cittadino (no immagini volgari, religiose, politiche, violente).
Il progetto va inviato alla mail info@intart.it.
Cosa forniamo.
INTArt e il Comune forniranno tutto il materiale necessario per la realizzazione delle cabinette:
• Colori specifici (5 colori)
• Primer per uniformare la base
• Pennarello specifico per contorni
• Guanti
• Mascherine
• Teli protettivi
• Pennelli
L’artista verrà istruito sulla preparazione della cabinetta e sulla base da stendere. Qualora non lo facesse il Comune, l’artista dovrà provvedere all’eventuale pulizia della cabina da polvere o sporcizia, prima di stendere il primer.